Mele delle Dolomiti


Il meleto si estende per circa un ettaro e mezzo e ed è stato messo a dimora nel 2020.

Abbiamo scelto 2 varietà piante di cultivar resistenti, specificatamente adatte alla coltivazione biologica e dalle ottime caratteristiche organolettiche e di conservabilità: Opal e Inored Story.


I meli godono di un’ottima esposizione e l’area di coltivazione si trova all’altitudine di 450mt slm ideale per beneficiare del gradiente termico adatto alla meli-coltura di qualità̀, con ottimi risultati di pezzatura e maturazione. La nostra filosofia è di poter mettere a disposizione dei consumatori, una mela da mangiare con la buccia, senza residui di trattamenti di sintesi chimica, come nel meleto domestico.


La mela Opal, ha una forma arrotondata e una buccia liscia e croccante di colore giallo-verde, con leggere sfumature rosse. La polpa è croccante, succosa, dolce e leggermente acidula.

Ha un sapore equilibrato e rinfrescante, con note leggere di melone e agrumi.

Grazie ad un alto contenuto di vitamina C, la mela Opal è conosciuta anche per la sua capacità di resistere all'ossidazione, quindi non patisce l’imbrunimento dopo essere stata tagliata.

Questa caratteristica la rende ideale per insalate di frutta, spuntini o per essere consumata fresca.


La mela Inored Story ha una pezzatura media, forma allungata, con un lungo picciolo e ha un caratteristico colore rosso granata molto intenso, che la rende particolarmente attraente.

La polpa è molto soda, croccante e succosa, di color bianco rosato, con accentuata dolcezza e bassa acidità. Molto profumata e speziata il suo sapore ricorda pepe rosa, il ribes, la carota e il caco.

Presenta ottime caratteristiche di conservabilità.